top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon

Un libro facile e veloce

  • Immagine del redattore: ilBelvedereonline
    ilBelvedereonline
  • 23 nov 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 29 feb 2024



Venerdì 18 novembre 2022 nella mia classe, la 2^D, è venuta a farci visita la scrittrice Marzia Di Tonto, in occasione del progetto Libriamoci. Esso consiste nell’invitare nelle scuole scrittori che condividono i loro libri.

Nel nostro caso, abbiamo incontrato Marzia Di Tonto ci ha introdotto a un libro intitolato “Emily Daily e il sicomoro di Birdtown”, la storia di una bambina italiana che si trasferisce con la madre a BirdTown in seguito alla morte del padre. Lei non ha molti amici ed è affetta da mutismo selettivo. Non è popolare a scuola e subisce le angherie dei compagni. Un giorno passeggiando per il paese trova una bottega di antiquariato e decide di entrarci. È affascinata da tutte le cose che ci sono al suo interno: statuine, lampade, quadri etc …etc … fino a quando non si imbatte in un quadro e…!

Tra tutte le cose che ci ha detto voglio soffermarmi su una che, secondo me, è la più importante. Ha detto che se un libro è molto piccolo, non vuol dire che sia privo di significato. In realtà lo scrittore non si sofferma su descrizioni, ma procede spedito verso la trama. E questo è il caso di Emily Daily, un libro di 73 pagine, ma che ha molto da offrire.

Emily Daily è un libro che tocca due argomenti molto seri ed importanti: la timidezza ed il bullismo. Sono poche pagine che anche chi non è appassionato di lettura dovrebbe leggere.

Il libro è molto bello, scorrevole e fa riflettere.

L’unica cosa che non mi è piaciuta è stato il finale, un po’ troppo “fiaba”.

Per il resto lo consiglio vivamente.

Voto al libro 8\10.

Marco Criscuolo Gaito




Comments


bottom of page