top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon

Testimoni di Legalità: dalle parole alle azioni

  • Immagine del redattore: ilBelvedereonline
    ilBelvedereonline
  • 18 apr 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 29 feb 2024



Grazie alle iniziative scolastiche nel mese di marzo abbiamo avuto l’opportunità di discutere di un argomento molto importante: la Legalità.

La Legalità è una necessità, è un bisogno importante, è fondamentale della nostra vita per favorire lo sviluppo della persona umana e la costruzione del bene e del benessere comune.

Il principio della Legalità è di un’importanza incredibile ed è anche citato nella nostra Costituzione.

I valori fondamentali della Legalità sono il Rispetto, la Libertà e la Solidarietà.

Per affermare i valori della Legalità bisogna promuovere due principi importanti: il principio del dovere e il principio del diritto.

Gli incontri con Gianluca Guida, direttore dell’IPM di Nisida, con il dottor Antonino Salvia e con Giovanna Sannino sono stati molto importanti e mi hanno fatto molto riflettere.

Mi hanno insegnato che la Legalità serve ad affermare nella gente il senso del rispetto verso il prossimo, che a sua volta ricambierà.

La Legalità non è qualcosa di astratto o lontano da noi, la si può praticare nei gesti e nelle azioni quotidiane come, per esempio, rispettare il semaforo e rispettare la raccolta differenziata, essere attenti al decoro delle strade del nostro quartiere e cercare di non inquinare.

La Legalità ci insegna a rispettare l’altro attraverso le regole e le leggi.

Se ognuno di noi imparasse il valore della Legalità il mondo migliorerebbe e diventerebbe più civile e la criminalità organizzata diminuirebbe.

Ognuno di noi, facendo questo, può imparare ad essere nel proprio piccolo un testimone di Legalità.

Benedetta Lamanna



Comentários


bottom of page