top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon

NEL 2000, CON ROSOLINO, L’ ITALIA FA LA STORIA DEL NUOTO ( di Di Mare Lorenzo)

  • Immagine del redattore: ilBelvedereonline
    ilBelvedereonline
  • 23 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Oggi 19/06/2025  Massimiliano Rosolino ospite della Redazione de ilbelvedereonline, ha raccontato la sua storia, il suo sport e il suo stile di vita.

Massimiliano Rosolino all' età di nove anni scoprì il talento per il nuoto,il suo sacrificio lo ha sempre gratificato. Ammirava atleti come Giorgio Lamberti, a 28 anni partecipò a Ballando con le Stelle con Natalia, sua attuale moglie.

Nel 2000 la sua passione lo portò a vincere le olimpiadi di Sydney .

Egli non lo puntava solo alla vittoria ma anche a migliorare le sue abilità,nel suo percorso ha deciso di lasciare il segno nel cuore di tutti i ragazzi ,trasmettendo a tutti la passione per il nuoto.I suoi stili preferiti sono libero e rana.

Il campione Italiano al giorno d’oggi ha 46 anni nato l’11 luglio del 1978 a Napoli

Tra il 1995 e il 2008 è stato quattordici volte campione Europeo. Ha conquistato 60 medaglie tra giochi Olimpici,campionati mondiali ed Europei.

Massimiliano Rosolino è sposato con Natalia Titova e ora ha due figlie di 12 e 13 anni.

Nato ultimogenito dopo Fabrizio e Vanessa, da padre Napoletano e da madre Australiana sì trasferì con la famiglia in Australia all' età di 3 anni 

ree

1996 ci fu l’esordio ai Giochi di Atlanta

1998 è iniziato nuotando a Perth

1999 ha debuttato ai campionati europei di Sheffield                            

2000 Vince le Olimpiadi di Sydney

2001 Rosolino ha un declino di risultati 

2003 ha nuotato in quattro finali

2004 ha partecipato agli Europei di Madrid 

2005 è tornato ai giochi del Mediterraneo 

2006/2007 in vasca corta è culminata nei campionati europei ad Helsinki 

2008 sì è impegnato molto di più 

2009 Giochi Mediterranei di Pescara

Ma la sua storia continua dal 2003 al 2005 ha servito l' Arma dei Carabinieri in qualità di Carabinieri ausiliario, collabora con il WWF e continua a trasmettere valori di forza, fiducia in sé stessi e coraggio.

Il Redattore

Di Mare Lorenzo          


 
 
 

Commenti


bottom of page