top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon

Massimiliano Rosolino:una passione che non finisce mai. (di Federica Ciancio, Beatrice Borricelli, Michela Sellitto)

  • Immagine del redattore: ilBelvedereonline
    ilBelvedereonline
  • 23 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Oggi 19 giugno 2025 la Redazione della Belvedere ha intervistato

Massimiliano Rosolino, grande campione Olimpionico, porgendogli alcune domande.

Sono trascorsi venticinque anni dopo aver ottenuto l’oro alle Olimpiadi del 2000 a Sidney e

ancora una grande gioia! Il suo talento lo ha scoperto tra l’età di 8 o 9 anni quando ha

iniziato le prime gare. Da giovane aveva espresso il desiderio di partecipare alle

Olimpiadi, ha sognato in grande. Molti non ci credevano, ma lui ha inseguito il suo sogno e ce l’ha fatta! Da piccolo aveva già un idolo, ovvero, Lamberti ed è stato lui la base della sua motivazione.

Durante le gare è stato spinto da un' ottima autostima, perché ha sempre creduto nelle

sue vittorie anche quando gli altri non ci credevano. Il suo stile preferito è lo stile libero ma anche lo stile a rana. Ci ha anche descritto la sensazione che prova in acqua: sentirsi

leggero, ”sensazione magica” la descrive così.

ree

Invece riguardo all’esperienza a “Ballando con le stelle”, programma televisivo, ci racconta che è stata molto bella ed emozionante, anche se sono passati diciannove anni

ricorda ancora bene quelle emozioni. Inoltre lì ha conosciuto la sua attuale moglie, con la quale ha costruito una famiglia, infatti attualmente ha due figlie. Sapeva già di vincere dato che si era allenato duramente.Lui affronta le gare partendo forte senza affaticarsi

troppo.

Massimiliano collabora anche con WWF ,che si occupa di tutelare l'ambiente, aiutare il pianeta in cui viviamo, le specie in estinzione.

Ci ha parlato della sua adolescenza e del suo rapporto con i genitori che non lo criticavano e non lo spingevano;suo padre era molto tifoso,mentre la madre,era più attenta al suo atteggiamento in televisione; da piccolo riusciva sempre ad organizzarsi con i compiti.

Durante il lockdown ha pensato di scrivere un libro sulla sua storia. Adora parlare con i ragazzi ,lasciandogli sempre il segno e mettendoci tutto il cuore. Ama Così tanto il suo sport che non ha pensato mai di cambiarlo. Dice di aver vinto grazie alla sua famiglia e soprattutto grazie al suo allenatore (che attualmente ha 80 anni) conosciuto due anni prima di vincere.

All'incontro era presente sua sorella che ci ha confidato che, da piccolo, non lo sopportava ma che, comunque, è sempre stata e sarà la sua fan numero uno.

Le Redattrici

Ciancio Federica

Borricelli Beatrice

Sellitto Michela

 
 
 

Commenti


bottom of page